Rete SCUOLE GREEN |
PROGETTI D'ISTITUTO |
PROGETTI EUROPEI |
BIENNALE L. ARTISTICI |
INDIRIZZI DI STUDIO |
GIPSOTECA |
BIBLIOTECA |
MACRO II Ciclo Corsi di Formazione per docenti 2012 – 2013 |
II Ciclo Corsi di Formazione per docenti 2012 – 2013 12 – 13 – 14 marzo 2013 dalle ore 16.30 alle ore 19.00 MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma
Cari docenti, ben trovati! Sperando che tutto proceda bene con i vostri ragazzi, eccoci a proporvi il II ciclo dei Corsi di Formazione a voi dedicato. Come molti di voi che ci hanno seguito in questi anni ben sanno, MACROSCUOLA si rivolge ai docenti di scuole di ogni ordine e grado al fine di approfondire alcune tematiche importanti per la comprensione dell’arte contemporanea, argomenti che saranno lo spunto per i laboratori e le proposte didattiche dell’anno scolastico. Il nostro intento in questa occasione è di approfondire alcuni importanti aspetti dell’arte contemporanea che emergono dalla mostra Ritratto di una città. Arte a Roma 1960 – 2001. Analizzando il ruolo specifico che svolgono i principali attori del sistema dell’arte: artisti, critici, galleristi, collezionisti, direttori dei musei, storici dell’arte, ci proponiamo di fornirvi l’opportunità di conoscere meglio, attraverso il racconto di alcuni suoi protagonisti, i fondamentali aspetti del sistema dell’arte contemporanea Si tratta di un argomento complesso, sempre al centro di numerosi dibattiti, che implica considerazioni filosofiche, sociali, economiche. Qual è il significato e la funzione culturale, sociale ed economica dell’arte contemporanea oggi in Italia? Quale il rapporto esistente tra il valore estetico e valore economico di un’opera d’arte in una società sempre più condizionata dal mercato e dalla moda? L’intenzione non è certo di fornire risposte a queste domande, quanto piuttosto dare un contributo all’approfondimento e allo studio delle strutture e dei circuiti di produzione, circolazione, vendita e valorizzazione culturale delle opere d’arte.
Per partecipare è necessaria la prenotazione. In allegato, il programma degli incontri e le schede di prenotazione, necessarie per partecipare ai corsi che sono gratuiti e rilasciano un attestato di frequenza. ![]() |
Relazione al Conto Consuntivo 2016
11 novembre 2015 - 28 marzo 2016 Transformers Galleria 3 a cura di Hou Hanru e Anne Palopoli Attraversare una foresta sospesa e scoprire che è fatta di 3000 scolapasta in plastica, ascoltare la melodia prodotta da un’orchestra fatta di armi, sedersi su una sedia che con interventi in tessuto ha cambiato la sua forma originale, immaginarsi soli in mezzo al mare aggrappati a una boa gigantesca. Sono alcuni dei progetti di Choi Jeong-hwa, Didier Fiuza Faustino, Martino Gamper e Pedro Reyes, quattro Transformer che sono al contempo artisti, designer e attivisti sociali. Attraverso le opere dei quattro creatori, la realtà si trasforma in un’altra realtà, che accende la fantasia, stimola la riflessione, invita alla condivisione e all’esperienza, a vedere oltre. Il nostro mondo è in trasformazione, una combinazione di analogico e digitale che sta modificando il modo di vivere. Le nuove tecnologie stanno cambiando il modo in cui ci definiamo come esseri umani e dunque “trasformazione” è oggi la parola chiave delle nostre esistenze. Di fronte a questo mutamento epocale, numerosi autori hanno messo in atto tentativi rivoluzionari di rispondere alla sfida, sia attraverso forme di resistenza che...
NSP_PAGE NSP_GK4_Helper::init() [/web/htdocs/www.liceoripetta.it/home/modules/mod_news_pro_gk4/mod_news_pro_gk4.php:25]
# /web/htdocs/www.liceoripetta.it/home/modules/mod_news_pro_gk4/mod_news_pro_gk4.php NSP_PAGE=NSP PAGE