INDIRIZZO DI SCENOGRAFIA
L’indirizzo di scenografia prepara lo studente alla conoscenza e gestione dei processi progettuali ed esecutivi specifici dell’ambito scenografico teatrale, cinematografico, televisivo ed espositivo.
Lo studente dovrà conoscere ed essere in grado di impiegare le principali tecniche e tecnologie grafico-pittoriche, plastico-scultoree e geometriche nonchè i mezzi multimediali necessari all’esemplificazione coerente ed originale del proprio operato.
Dovrà confrontarsi con input artistico-culturali di diversa matrice e dovrà rielaborarli in maniera autonoma e personale Svilupperà la capacità di cogliere le interazioni tra la scenografia, l’allestimento espositivo e le altre forme di linguaggio artistico e dovrà essere in grado di individuare e coordinare le interconnessioni tra la scenografia, il testo di riferimento, la regia e il contesto architettonico.
Torna agli Indirizzi
|
INSEGNAMENTI COMUNI
|
Ore 3° anno
|
Ore 4 ° anno
|
Ore 5 ° anno
|
Lingua e letteratura italiana
|
4
|
4 |
4 |
Lingua e cultura straniera
|
3
|
3 |
3 |
Storia
|
2
|
2 |
2 |
Filosofia
|
2
|
2 |
2 |
Matematica
|
2
|
2 |
2 |
Fisica
|
2
|
2 |
2 |
Chimica dei materiali
|
2 |
2 |
|
Storia dell’arte
|
3 |
3 |
3 |
Scienze motorie e sportive
|
2
|
2 |
2 |
Religione cattolica o attività alternative
|
1
|
1 |
1 |
|
|
|
|
SCENOGRAFIA
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|