Progetti d'Istituto
Biblioteca Innovativa Liceo Ripetta - Presentazione del Libro Le battaglie che cambiarono il mondo di Sergio e Riccardo Masini Giovedì 6 giugno 2019, Aula Magna, via di Ripetta 218 ore 16:00
|
Evento conclusivo laboratorio artistico con Elina Chauvet
Performance artistiche "Zapatos rojos" e "21 Volti", contro la violenza sulla donna e il femminicidio
Sabato 30 Marzo 2019 Piazza Ferro di Cavallo e Palazzo Camerale - Roma Locandina evento Comunicato
|
Laboratorio Teatrale - as 2016/17
a cura di Istituto di Ortofonologia nell'ambito del progetto "Giovani Domani"- Esperti Beppe Farina e Santa Spema
Saggio Finale
"Sogno di una Notte di Mezza Estate"
|
|


Storia Liceo Artistico Statale Ripetta
Autori Werkbund testo Prof. Paolo Balmas e schede autori
Inaugurazione stamp

Aperta_Mente è un progetto di approfondimento del disagio giovanile, la diversità e le discriminazioni in un rapporto di causa-effetto. Ideato dalla Dott.ssa Imma Battaglia, Presidente dell’associazione DigayProject, e realizzato dalla Dott.ssa Maria Ciccopedi e dal Dott. Moreno Ortoman, psicologi esperti della Psicologia Dinamica, e da esperti del settore del disagio giovanile e delle discriminazioni sotto la supervisione della prof.ssa Sonia Mungiello. Scopo: aiutare le classi ed i docenti a comprendere il ruolo dei pregiudizi sociali e culturali e la conseguente discriminazione che si sviluppa tra i giovani.
VAI AL PROGETTO

Il Progetto prevede incontri con personalità del mondo dell’arte e dello spettacolo per permettere agli allievi la conoscenza dei processi espressivi che sottostanno al lavoro artistico dove basilare e inalienabile è il connubio tra creatività, conoscenze e competenze.
Vai al Progetto

|
La finalità è quella di portare a conoscenza degli studenti alcune situazioni di disagio sociali presenti in città, sensibilizzarli ai valori di giustizia e solidarietà e promuovere un’esperienza di servizio concreto attraverso la quale acquisire maggiore consapevolezza di sé e delle proprie capacità di intraprendere azioni costruttive a favore degli altri.
Vai al Progetto
|
 |
Il progetto Memoria Viva si occupa dell'assenza, della perdita. Un'indagine del concetto di tempo, il rapporto tra ricordo, individuo e collettività, memoria e oblio, realtà e simulacro, passato e presente. Vai al Progetto
|
|
 |
Un progetto per l’approfondimento della conoscenza e della valorizzazione del patrimonio artistico del territorio, per acquisire la capacità di orientarsi nello spazio seguendo, e successivamente costruendo, itinerari artistici tematici, coerenti con il programma di studi. Vai al Progetto
|
|
 |
Prendersi cura e valorizzare il giardino della scuola, l'obiettivo fondamentale del progetto è quello di stimolare i ragazzi ad osservare in modo diretto la realtà ambientale che li circonda – la terra in cui si radicano le loro conoscenze -, aiutandoli ad analizzarla in maniera critica e senza preconcetti, affinché stabiliscano un legame diretto tra sé stessi e il mondo circostante, attivando comportamenti virtuosi di cura ed interesse. Vai al Progetto
|
Archivio Progetti |
|
|
|
|
|
|
|